La rete dei Musei della Magna Grecia
SCOPRI DI PIÙ
MUSEI
PRODOTTI
PERCORSI
MAGNET
Progetto
Attrattività, valorizzazione del territorio e digital heritage sono i tre termini che racchiudono l’essenza di “MagNet – La Rete dei Musei della Magna Grecia”, un progetto di cooperazione interregionale.
La partnership è composta dal Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) - Italia, partner capofila, e l’Unione Regionale dei Comuni delle Isole Ionie (PED-IN) - Grecia.
Tra i principali output del progetto, il ciclo di Webinar con esperti di settore sulle best practice, la produzione multimediale (opere filmiche, eventi immersivi) oltre alla gaming app.
Itinerari di visita nei Musei protagonisti del progetto che unisce la Basilicata e la Grecia: i Musei archeologici nazionali di Potenza, Metaponto e Policoro e il Museo Archeologico di Corfù.
Sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) – GEP – sono previste aperture straordinarie nei musei, visite […]
Riproponiamo l’intervista di Rai2, andata in onda il 31 agosto, al Dr. Carmelo Colelli, Direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide. Il Museo di Policoro è […]
Il tempio di Hera, detto delle Tavole Palatine, era un santuario extraurbano di Metaponto, sulla riva destra del Bradano e segnava il confine con il territorio […]