webinar

Nei mesi di maggio, giugno e luglio 2022 è stato realizzato un ciclo di webinar durante il quale esperti di settore, nazionali e internazionali, hanno illustrato best practice e modelli di fruizione già messi a punto in altri siti, basati sull’utilizzo di nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale.
I seminari, rivolti a stakeholder e partner di progetto, ma anche alla platea di addetti ai lavori e a tutti gli utenti interessati agli interventi proposti, hanno rappresentato uno snodo fondamentale per la finalità del progetto MagNet: attraverso la presentazione e divulgazione delle attuali utilizzazioni e implementazioni del Digital Heritage e delle sue strategie più significative già messe a punto in altri siti, prima, e con lo sviluppo di una strategia coerente e funzionale da applicare nei siti di riferimento del progetto, poi.


reperti

Alcuni tra i reperti più preziosi esposti nei musei che hanno collaborato al progetto MagNet sono stati integralmente digitalizzati - con l'ausilio della fotogrammetria e del 3D laser scan - e integrati all'interno dell'applicazione MagNet: Missione Magna Grecia. Nel nostro Database dei Reperti è possibile visualizzarli direttamente via browser, osservandone fino al più piccolo particolare, corredati dalle relative schede archeologiche.

Database Reperti

Clicca sull'icona per accedere al Database dei Reperti di MagNet.

multimedia

    • work in progress70%

    applicazione

      • work in progress70%