Notizie

3 Maggio 2023

Mostra “Dalla polvere al cristallo”

Nell’ambito del ciclo di incontri culturali “Città e Paesaggi in Magna Graecia”, sabato 6 maggio 2023 alle ore 16:30 presso la sede del Museo Archeologico Nazionale […]
21 Aprile 2023

Ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici il 25 aprile

𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯! Scegli cosa visitare: GRUMENTO Museo Archeologico Nazionale dell’Alta […]
22 Marzo 2023

110 anni dalla nascita di Dinu Adamesteanu

La Direzione Regionale Musei della Basilicata, per il prossimo sabato 25 marzo, quando ricorreranno i 110 anni dalla nascita di Dinu Adamesteanu, ha organizzato un evento […]
6 Marzo 2023

1a Giornata di Informazione e study visit

Newsletter n. 8 – marzo 2023 Lo scorso 3 febbraio a Matera si è svolta la “1a Giornata di informazione e comunicazione sui progetti di cooperazione […]
31 Gennaio 2023

Giornata di informazione e comunicazione sui progetti di cooperazione interregionale e transnazionale

Venerdì 3 febbraio 2023, dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Basilicata a Matera in Via Lanera, si è tenuta […]
9 Gennaio 2023

Conosciamo meglio il sito greco di Corfù

Newsletter n. 7 - gennaio 2023

Il Museo Archeologico di Corfù in Grecia, è stato costruito tra il 1962 e il 1965. Il suo scopo iniziale era quello di ospitare i reperti archeologici del Tempio di Artemide.

7 Novembre 2022

Progetto scientifico: l’idea del gaming

Newsletter n. 6 - novembre 2022

All’interno di MagNET, in contemporanea alle altre attività in programma, è stato redatto anche un progetto scientifico. Il concept era quello di realizzare un filo rosso che connettesse reperti museali e/o archeologici e i luoghi di progetto.
27 Settembre 2022

I webinar del progetto MagNet

Gli appuntamenti formativi di giugno e luglio 2022 hanno rappresentato uno snodo fondamentale per la finalità del progetto MagNet: grazie alla presenza di relatori autorevoli, negli […]
4 Settembre 2022

L’esperienza dei webinar

Newsletter n. 5 - settembre 2022

I webinar di giugno e luglio hanno rappresentato uno snodo fondamentale per la finalità del progetto MagNet, con la presentazione e divulgazione delle attuali utilizzazioni e implementazioni del Digital Heritage e delle sue strategie più significative.
4 Luglio 2022

Nuovi webinar

Newsletter n. 4 - luglio 2022

Conclusi gli appuntamenti relativi alla prima fase dei seminari online di giugno, a breve si terrà una seconda tranche di contributi e di indagini da dedicare in modo specifico all’Audience development.
2 Maggio 2022

Webinar sul Digital Heritage

Newsletter n. 3 - maggio 2022

“MagNET – La Rete dei musei della Magna Grecia” entra nel vivo con una serie di webinar ad accesso gratuito che coinvolgerà esperti e comunicatori nell’ambito del Digital Heritage e della gestione e valorizzazione dei Beni Culturali.
15 Marzo 2022

Presentato il piano di identità visiva del progetto MagNet

L’elaborazione del piano di comunicazione, strumento indispensabile per la definizione dell’immagine grafica e la programmazione delle attività di condivisione e divulgazione, si è sviluppata a partire […]
7 Marzo 2022

I siti del progetto

Newsletter n. 2 - marzo 2022

I Musei Archeologici Nazionali di Metaponto, della Siritide di Policoro e il “Dinu Adamesteanu” di Potenza sono i tre siti lucani individuati quali luoghi di attuazione del progetto, a cui va aggiunto il sito greco del Museo Archeologico di Corfù.
10 Gennaio 2022

Il progetto “MagNet – La Rete dei Musei della Magna Grecia”

Newsletter n. 1 - gennaio 2022

"MagNet - La Rete dei musei della Magna Grecia" è un progetto di cooperazione interregionale realizzato nell'ambito del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Basilicata 2014-2020.

3 Maggio 2023

Mostra “Dalla polvere al cristallo”

Nell’ambito del ciclo di incontri culturali “Città e Paesaggi in Magna Graecia”, sabato 6 maggio 2023 alle ore 16:30 presso la sede del Museo Archeologico Nazionale […]
21 Aprile 2023

Ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici il 25 aprile

𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯! Scegli cosa visitare: GRUMENTO Museo Archeologico Nazionale dell’Alta […]
22 Marzo 2023

110 anni dalla nascita di Dinu Adamesteanu

La Direzione Regionale Musei della Basilicata, per il prossimo sabato 25 marzo, quando ricorreranno i 110 anni dalla nascita di Dinu Adamesteanu, ha organizzato un evento […]
31 Gennaio 2023

Giornata di informazione e comunicazione sui progetti di cooperazione interregionale e transnazionale

Venerdì 3 febbraio 2023, dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Basilicata a Matera in Via Lanera, si è tenuta […]
27 Settembre 2022

I webinar del progetto MagNet

Gli appuntamenti formativi di giugno e luglio 2022 hanno rappresentato uno snodo fondamentale per la finalità del progetto MagNet: grazie alla presenza di relatori autorevoli, negli […]
15 Marzo 2022

Presentato il piano di identità visiva del progetto MagNet

L’elaborazione del piano di comunicazione, strumento indispensabile per la definizione dell’immagine grafica e la programmazione delle attività di condivisione e divulgazione, si è sviluppata a partire […]